Un calcio al diabete: ANIAD sponsor etico dell’Atletico San Marco per la stagione 2019/2020

Un calcio al diabete: ANIAD sponsor etico dell’Atletico San Marco per la stagione 2019/2020

1 Ottobre 2019 Off Di Paolo Camedda

 L’Atletico San Marco esporrà sulle sue maglie il logo dell’Associazione Nazionale Italiana Atleti Diabetici

L’Atletico San Marco, che ha in rosa alcuni calciatori che convivono nella vita di tutti i giorni con il diabete, è lieta di annunciare un’importante collaborazione con l’Associazione Nazionale Italiana Atleti Diabetici (ANIAD). In virtù di quest’ultima, sulle maglie della squadra cabrarese per la stagione 2019/2020 comparirà il logo dell’Associazione.

Atletico San Marco e ANIAD scendono dunque in campo insieme per sensibilizzare le persone diabetiche e non alla pratica regolare dell’attività sportiva. Quest’ultima costituisce infatti un fondamentale strumento di prevenzione nonché elemento determinante per tenere sotto controllo la patologia.

“Tutta la società sportiva si è resa immediatamente disponibile a farsi portatrice di questo messaggio, – ha dichiarato il presidente del club lagunare, Davide Loiringraziamo il presidente dell’associazione Marcello Grussu per averci reso partecipi del progetto. Nel limite dell nostre possibilità e delle risorse che possiamo offrire, faremo tutto il possibile per aiutare l’Associazione. Considerata la presenza, all’interno della nostra società di ben tre giocatori diabetici,  pensiamo sia doveroso far arrivare l’importante messaggio“.

“Il diabete – ha spiegato il presidente nazionale dell’ANIAD, Marcello Grussu – è una malattia cronica che interessa in Italia circa 3,4 milioni di persone. Tre milioni risultano essere affette da diabete tipo 2 e circa 400 mila da diabete di tipo 1 insulino-dipendente, ovvero la forma più grave e complessa e che richiede continue e quotidiane somministrazioni di insulina. La Sardegna contribuisce in maniera tristemente importante perché risulta essere la seconda regione al mondo (dopo la Finlandia), con il più alto tasso di incidenza di diabete di tipo 1, che insorge prevalentemente ma non solo in età giovanile, in rapporto alla popolazione”.

ANIAD diventa così lo sponsor etico dell’Atletico San Marco: “Il messaggio che deve passare, attraverso collaborazioni come queste – ha sottolineato Grussu – è far comprendere l’importanza dell’attività fisica, sensibilizzando le persone a praticarla nelle forme consentite. Ringraziamo vivamente la Società Sportiva San Marco, la sensibilità del suo presidente Davide Loi e dell’intero gruppo dirigente, per questo importante supporto che auspichiamo possa essere replicato anche da altri”.

Come evidenziato sempre dal presidente Grussu, fare sport fa bene a chi ha il diabete e rappresenta una valida forma di prevenzione: “Allo stato attuale non esiste una cura definitiva, e la terapia ancora oggi si basa sull’apporto dei farmaci, su una corretta alimentazione e su una costante attività fisica. Proprio quest’ultima condizione, sta assumendo da tempo una importanza fondamentale perché è dimostrato che qualora praticata costantemente diventa un enorme e importante strumento di prevenzione per numerose patologie croniche”.