L’Atletico San Marco ferma il Sadali: punto pesante in trasferta

L’Atletico San Marco ferma il Sadali: punto pesante in trasferta

27 Novembre 2019 Off Di Paolo Camedda

Dopo 3 sconfitte consecutive, l’Atletico San Marco strappa un punto pesante ad una delle capoliste, il Sadali. Lagunari in vantaggio con Orrù e raggiunti da Farci poco prima del 90′.

L’Atletico San Marco si lascia alle spalle il periodo negativo e con una bella prestazione sul campo del Sadali di Marci, una delle tre capoliste assieme a Tharros e Fermassenti, muove la classifica con un pareggio che avrebbe potuto essere anche una vittoria con un po’ di attenzione in più in fase difensiva nel finale di gara. I lagunari impattano bene il match, i padroni di casa si rendono pericolosi ma Chessa è in versione saracinesca e salva il salvabile.

Nella ripresa l’ingresso di Cera fa salire il livello di pericolosità degli uomini di Sau e la difesa del Sadali va in grossa difficoltà. Su calcio d’angolo il bomber Orrù con un gran colpo di testa trova la rete dei possibili 3 punti e il suo 7° sigillo stagionale. Il forcing finale dei biancorossi produce però il pari con Farci all’87’, bravo a sfruttare una disattenzione difensiva ospite. In classifica l’Atletico San Marco sale a 11 punti, e in vista del recupero del derby con la Tharros il 4 dicembre, diventa fondamentale la partita casalinga con la Virtus Villamar, in programma domenica al Comunale.

FORMAZIONI – I padroni di casa si affidano a giocatori di categoria come Ferraro e Farci in mezzo al campo. Mister Sau risponde con un mix di esperienza e gioventù. Terzino destro gioca titolare Anselmo Pinna, mentre capitan Piras agisce da centrale difensivo accanto a Gambella. A centrocampo Deiola fa la mezzala sinistra nella linea a tre con Atzori e Mastinu. Nel tridente d’attacco, infine, Perra e Simbula agiscono da esterni offensivi ai lati del bomber Orrù.

CHESSA SUGLI SCUDI – Il primo tempo vede un’Atletico San Marco intraprendente ma poco concreto davanti, e un Sadali che chiama agli straordinari il portiere cabrarese Chessa. Proprio l’estremo assoluto è il protagonista assoluto dei primi 45 minuti con alcuni interventi spettacolari che evitano alla squadra di passare in svantaggio. Subito Sadali insidioso al 4′, ma la conclusione di Farci dopo un batti e ribatti in area esce sul fondo.

L’Atletico San Marco risponde con un tiro di controbalzo di Deiola dalla distanza: il pallone è deviato e finisce in calcio d’angolo. Il Sadali vuole però far valere il fattore campo e affonda i colpi. All’11’ Chessa vola a togliere la palla dal sette su gran tiro dalla distanza di Andrea Pilia. Dall’altra parte uno splendido assist in verticale di Orrù smarca Simbula a tu per tu con Piga, l’attaccante cabrarese arriva sul pallone ma calcia addosso al portiere, bravo in uscita a chiudere lo specchio.

La partita è gradevole e le occasioni fioccano da una parte e dall’altra. Al 23′ Orrù non riesce a imprimere forza al pallone su punizione da destra di Mastinu e ancora Piga è bravo a neutralizzare la sfera. Al 24′ svista del direttore di gara, che ferma Simbula, lanciato in contropiede, per un fuorigioco inesistente. Dall’altra parte arriva il primo giallo dell’incontro per un contatto parso veniale fra Lonis e Pilia T. ma visto diversamente dal signor Marino.

Al 31′ M. Cossu gira a botta sicura da centro area ma trova nuovamente la risposta di Chessa a dirgli di no. L’Atletico San Marco risponde con una fuga di Simbula sulla sinistra: il suo cross è respinto dalla difesa, ma la palla arriva dalle parti di Atzori. Il numero 4 prova a bissare quanto fatto a Villaperuccio ma stavolta la conclusione dopo il bel controllo non è precisa e termina alta di poco sopra la traversa. Nell’azione successiva, dall’altra parte del campo, Gambella di testa rinvia corto, sulla ribattuta arriva Carcangiu che con una staffilata chiama Chessa ad un autentico miracolo: il portiere toglie la palla dall’incrocio dei pali con un grande balzo e mette ancora in calcio d’angolo.

Il momento è favorevole al Sadali, che ci prova anche con Ferraro con una botta dai 25 metri: Chessa è in stato di grazia e salva nuovamente in due tempi. L’Atletico San Marco soffre ma ha il pregio di non disunirsi e di saper stringere i denti. Anche un pizzico di buona sorte aiuta i lagunari quando al 37′ Andrea Pilia con una bella giocata si libera al tiro dopo aver saltato Gambella e spreca clamorosamente da posizione molto favorevole calciando a lato. Scampato il pericolo, si va a riposo sul punteggio di 0-0.

ORRÙ LA SBLOCCA – Se il primo tempo è stato piacevole, la ripresa è se possibile ancor più spettacolare. L’Atletico San Marco torna in campo con grande personalità e, forse cogliendo di sorpresa i padroni di casa, li stringe nella loro metà campo. Su una ripartenza tuttavia è il Sadali a rendersi molto pericoloso al 52′, quando Andrea Pilia elude con una finta Gambella sulla destra dell’area e il difensore interviene in scivolata. Il contatto sembra esserci, il numero 10 del Sadali accentua però non di poco la caduta e il direttore di gara opta per far proseguire il gioco.

La mossa che cambia l’inerzia del match è al 53′ l’ingresso in campo di Cera al posto di Simbula. Il numero 17 impatta bene la gara e si dimostra da subito un grosso pericolo per gli avversari con alcune pregevoli giocate. Nel Sadali Ferraro, non al meglio della condizione, lascia spazio a Pisano, mentre al 63′ un problema muscolare costringe Lonis a lasciare anzitempo il campo: al suo posto dentro Marco Sanna, al rientro dopo l’infortunio.  Contestualmente Farci inserisce Pilia J.M. al posto di Meloni.

Al 65′ Deiola ci prova su punizione, ma il portiere blocca. Cera sale in cattedra al 66′, quando parte in slalom poco oltre la metà campo, e dopo aver saltato centralmente 4 avversari viene steso al limite dell’area. La posizione è delle migliori per la battuta di Mastinu ma il piazzato del numero 10 è troppo centrale e non crea pericoli a Piga. Mister Marci si gioca anche il terzo cambio inserendo Mura al posto di M. Cossu.

Il Sadali si rivede in attacco al 70′, quando su cross di Pilia T., vera spina nel fianco per la retroguardia lagunare, proprio Mura va al tiro in acrobazia ma non inquadra lo specchio. Un minuto dopo il solito Pilia T. semina il panico sulla fascia destra e sul suo tiro-cross è provvidenziale il salvataggio di testa di Deiola, che evita l’1-0 mettendo in angolo.

La partita entra nella fase decisiva e al 77′ è la San Marco a trovare il goal che sblocca il risultato. Corner dalla sinistra battuto alla perfezione da Mastinu, sul secondo palo Orrù ruba il tempo a due avversari e con un colpo di testa forte e angolato non lascia scampo a Piga.

CERA SFIORA IL 2-0 – Mister Sau effettua due cambi, inserendo Floris per Anselmo Pinna e Battolu per Deiola, nel tentativo di dare nuove energie alla squadra e di mantenere il vantaggio conquistato. All’80’ Carta A. in girata impegna Chessa, ma è l’Atletico San Marco ad avere l’occasione del 2-0 all’85’. Progressione palla al piede di Cera che dal limite dell’area lascia partire un bel tiro che esce di un soffio sopra la traversa.

PARI BEFFA NEL FINALE – Goal mancato, goal subito, recita un vecchio adagio del calcio, che si ripete puntualmente anche in questa occasione. All’87’ infatti il Sadali riesce a penetrare centralmente nell’area dell’Atletico San Marco, nessuno riesce a contrastare Farci e il numero 6 locale ha il tempo di controllare il pallone e di piazzarlo nell’angolino basso sulla sinistra di Chessa per l’1-1. Con questo punteggio si chiude una gara piacevole e combattuta. Nei minuti di recupero non si registrano infatti ulteriori azioni pericolose, con l’unica annotazione dell’uscita dal campo per infortunio alla caviglia di Floris, costretto a lasciar spazio a Scintu al 90’+1.

IL TABELLINO

SADALI-ATLETICO SAN MARCO 1-1 (0-0)

MARCATORI: 77′ Orrù (AS), 87′ Farci (S)

SADALI: 86 Piga, 2 Carta A., 3 Pilia D., 5 Putzolu, 6 Farci, 7 Pilia T., 8 Ferraro (60′ – 14 Pisano), 10 Pilia A., 13 Carcangiu, 15 Meloni (63′ – 9 Pilia J.M.), 16 M. Cossu (68′ – 18 Mura). A disp. 20 Raab, 17 Jammel Suranta. All. Marci

ATLETICO SAN MARCO (4-3-3): 12 Chessa; 2 Pinna A. (78′ – 18 Floris, 90′ + 1 – 14 Scintu), 6 Gambella, 5 Piras R., 3 Lonis (63′ – 19 Sanna M.); 4 Atzori, 10 Mastinu, 8 Deiola (79′ – 15 Battolu);  7 Perra, 9 Orrù, 11 Simbula (53′ – 17 Cera). A disp. 1 Grussu, 13 Matta S., 16 Chergia M., 20 Zucca). All. Sau

Arbitro: Alessandro Marino di Cagliari

Ammoniti: Pilia T., Pilia A. (S), Lonis (AS)