Atletico San Marco-GS Samassi 1-1: Orrù risponde a Dessena, buon pari al debutto

Atletico San Marco-GS Samassi 1-1: Orrù risponde a Dessena, buon pari al debutto

27 Settembre 2019 Off Di Paolo Camedda

Ospiti in vantaggio con un goal di Dessena, pari di Orrù nella ripresa. I lagunari possono recriminare per un rigore non concesso nel secondo tempo.

L’Atletico San Marco di mister Sau non delude le attese, e davanti al proprio pubblico, nella gara d’esordio nel Girone B del Campionato di Prima Categoria, impone il pari per 1-1 alla Gioventù Sportiva Samassi, una delle formazioni candidate a lottare per la vittoria del torneo e la promozione nel campionato di Promozione regionale. Dopo un avvio positivo dei padroni di casa, gli ospiti passano a condurre sfruttando un’indecisione sugli sviluppi di un calcio di punizione. Dopo un momento di difficoltà, l’Atletico San Marco riprende a produrre gioco e sfiora il pareggio già alla fine del primo tempo, trovandolo poi in avvio di ripresa con Orrù. Sull’1-1, fa discutere la decisione dell’arbitro, il signor Cherchi della sezione di Alghero, di non concedere ai lagunari un calcio di rigore parso piuttosto netto per una trattenuta evidente in area di rigore ai danni di Cossu.

FORMAZIONI – Mister Sau opta per il 4-3-3, e si affida in avanti ad Orrù come centravanti, e a Perra e Deiola come esterni offensivi. A centrocampo spazio per il nuovo acquisto Cossu accanto a capitan Piras e a Mastinu. In difesa coppia centrale composta da Gambella e Carta, con il giovane Anselmo Pinna e Lonis terzini. Deiana, mister del Samassi, risponde con Dessena e Sartorio di punta in un solido 4-4-2.

BUON AVVIO, MA DESSENA GELA IL COMUNALE – L’inizio di gara vede l’Atletico San Marco entrare in campo con la giusta personalità e provare a imporre il suo gioco ai quotati ospiti. Al 7′ brutta entrata da dietro ai danni di Mastinu, ma l’arbitro non ravvisa gli estremi per estrarre il cartellino giallo. Al 9′ a sorpresa sono però gli ospiti a portarsi in vantaggio sfruttando un’indecisione su calcio di punizione. Battuta veloce del Samassi, la palla giunge a centro area a Dessena che controlla, si gira e batte con una conclusione precisa Chessa. Il goal subito taglia un po’ le gambe ai padroni di casa, che ci mettono un po’ prima di riprendersi. Al 13′ ancora il Samassi al tiro con una punizione di Melis che supera la barriera ma termina alta sopra la traversa.

DEIOLA MANCA IL PARI – Con lo scorrere dei minuti l’Atletico San Marco riprende a macinare gioco. Al 19′ bella punizione da oltre 20 metri di Piras, il pallone anche in questo caso esce di poco sorvolando la traversa. Perra da una parte e Musanti dall’altra finiscono sul taccuino del direttore di gara, con le due squadre che non si risparmiano nemmeno sotto il profilo agonistico con diversi duelli soprattutto a metà campo. Giallo anche a mister Sau per proteste. Sul finire della prima frazione arriva l’occasione più ghiotta per l’Atletico San Marco: Perra va via sulla destra e crossa all’altezza dell’area piccola, dove è appostato Deiola, che riesce soltanto a sfiorare di testa e mette sul fondo da posizione favorevole.

PERRA INVENTA, ORRÚ FINALIZZA – L’avvio del 2° tempo vede l’Atletico San Marco tornare in campo con grande determinazione. Il forcing dei padroni di casa produce i suoi effetti al 59′: Perra è bravo a smarcarsi sulla destra dell’area, riceve palla ed effettua un cross calibrato sul secondo palo, dove irrompe implacabile Orrù che non lascia scampo al portiere Ardau. Sau si gioca la carta Floris per Pinna, e arretra Perra in posizione di terzino destro. La mossa tattica si rivela azzeccata, con la giovane punta che con la sua velocità crea grosse difficoltà alla difesa del Samassi. Al 54′ dentro anche l’esterno mancino Satta, che rileva Deiola. Al 56′ Mastinu riesce a liberarsi al tiro dal limite dell’area, ma la sua conclusione finisce di poco a lato sulla destra. Dall’altra parte un’azione insistita in area di rigore si conclude con un tiro di Cancedda che esce sulla destra.

ARDAU SALVA, L’ARBITRO NEGA UN RIGORE – La partita si infiamma, con occasioni che fioccano da una parte e dall’altra, e l’Atletico San Marco che va più volte vicino al possibile 2-1, senza però riuscire a trovare il 2° goal. Al 63′ Orrù, ancora lui, sfugge al suo marcatore sulla sinistra dell’area, e in caduta calcia di poco a lato sul secondo palo. Nel Samassi dentro Carta al posto di Littera, ma è sempre la squadra di mister Sau a creare i maggiori pericoli. Al 65′ bel pallone filtrante di Mastinu per Floris, che viene fermato da un’uscita tempestiva di Ardau, Il pallone torna nuovamente sui piedi di Floris, ma ancora l’estremo difensore ospite gli nega la gioia del goal e l’arbitro assegna una punizione in suo favore.

Ne scaturisce un finale quanto mai caldo e incerto. Dentro Mancosu per Musanti nel Samassi, poi appare clamorosa la svista dell’arbitro: Cossu è trattenuto vistosamente e messo giù in area, ma Cherchi non ravvisa gli estremi per la concessione del penalty. Sull’altro fronte bene anche Chessa, che esce con i piedi per fermare Dessena. Mister Sau inserisce anche Atzori per Cossu, Chergia per Lonis e Simbula per Orrù, nel tentativo di dare forze fresche alla squadra per produrre l’assalto finale. Dessena al 72′ appoggia debolmente di testa fra le braccia di Chessa, poi l’Atletico San Marco prova fino alla fine a segnare il goal della vittoria, senza tuttavia trovarlo. Al Comunale, dopo 5′ di recupero, finisce 1-1. Per la squadra cabrarese, al di là degli episodi da moviola, sicuramente un punto conquistato.

IL TABELLINO 

ATLETICO SAN MARCO-GS SAMASSI 1-1 (0-1)

MARCATORI: 9′ Dessena (GS), 51′ Orrù (AS)

ATLETICO SAN MARCO: 1 Chessa, 2 Pinna A. (52′ – 16 Floris), 3 Lonis (80′ – 13 Chergia), 4 Mastinu, 5 Gambella, 6 Carta M., 7 Perra, 8 Deiola (54′ – 11 Satta), 9 Orrù (84′ – 18 Simbula), 10 Piras R., 11 Cossu G. (70′ – 14 Atzori). A disposizione: 12 Meli, 15 Battolu, 17 Scintu, 20 Zucca M. All. Sau

GS SAMASSI: 1 Ardau, 2 Serra, 3 Littera (63′ – 4 Carta), 15 Mascia (82′ – 11 Zara), 5 Melis, 6 Dinaro, 7 Musanti (67′ – 20 Mancosu), 8 Busanca, 9 Dessena, 10 Cancedda, 18 Sartorio. A disposizione: 12 Sechi, 13 Sirigu, 14 Mirai, 16 Collu, 17 Sanna G., 19 Serpi. All. Deiana

ARBITRO: Cherchi di Alghero

AMMONITI: Perra, Satta e mister Sau (AS), Musanti, Cancedda (GS)